Marina di Nicotera - Costa degli Dei (VV)
Ricadi - Costa degli Dei (VV)
Capo Vaticano (VV)
Ricadi - Costa degli Dei (VV)
Ricadi - Costa degli Dei (VV)
Capo Vaticano - Costa degli Dei (VV)
Capo Vaticano - Ricadi - Costa degli Dei (VV)
San Nicolò di Ricadi - Costa degli Dei (VV)
Santa Maria di Ricadi - Costa degli Dei (VV)
Ricadi - Capo Vaticano - Costa degli Dei (VV)
Capo Vaticano - Ricadi - Costa degli Dei (VV)
Capo Vaticano - Ricadi - Costa degli Dei (VV)
Ricadi - Costa degli Dei (VV)
Ricadi è una località della Calabria tirrenica, situata tra il Golfo di Sant’Eufemia e il Golfo di Gioia Tauro: comprende il promontorio di Capo Vaticano conosciuto per la splendida spiaggia. Interessanti dal punto di vista naturale sono i fondali di Formicoli, dove si ammirano massi di roccia granitica ricchi di fauna, e le spiagge di bianca e finissima sabbia delle località di Grotticelle, Riaci e Tono che godono di bei panorami. Le risorse economiche della città sono oggi basate: sulla coltivazione della particolare cipolla rossa dolce (qui si svolge anche... una specifica sagra il 13 agosto di ogni anno), oltre che altri ortaggi, legumi e nduja (insaccato); sulla pesca di specifiche tipologie di pesce, quali i palamiti, i saraghi, i cefali, i polipi e le murene. Molti scelgono Ricadi per una vacanza nei villaggi al mare: le località di mare sono rinomate per le selvagge scogliere e le splendide spiaggette, di Baia di Riaci, Formicoli e Torre Marino, oltre a quelle sopra citate. Altri momenti caratteristici sono la Sagra del Gelato che si svolge a luglio e la festa patronale di S. Zaccaria il 5 novembre e di S. Nicola il 6 dicembre; il 15 agosto si svolge la processione a mare della Madonna delle Grazie con la statua posta su una barca ed un corteo di imbarcazioni al seguito. Una vacanza a Ricadi nei suoi villaggi turistici, è sinonimo di comfort, tradizione, natura e soprattutto mare.Continua Riduci